-
Unione Imprese Storiche: un riconoscimento importante
"Imprese che affondano le loro radici storiche nel Medioevo e nel Rinascimento, altre costituite nell'800 o agli inizi del secolo scorso. Tutte accomunate da un glorioso passato ultracentenario.
-
Un matto in distilleria
Se uno nasce in una caldaietta, come è successo a me, va a finire che negli anni con l’alambicco ci parla, e lui risponde.
-
Dalla Grappa alle Grappe
La Grappa, quel distillato che bruciava la gola, sempre uguale a sé stesso, non esiste più. Oggi esistono LE Grappe, ognuna capace di raccontare una storia.
-
Conoscere la Pedemontana
Le origini della Grappa, il più rinomato distillato italiano, sono intimamente connesse con la Pedemontana Veneta, un anfiteatro naturale dove la vite viene coltivata da millenni.
-
Viaggiare a Bassano del Grappa
Il Monte Grappa, la città di Bassano del Grappa, la Grappa. Tre realtà con origini diverse, ma che con il tempo sono diventate l’una l’essenza dell’altra.
-
Gli occhi della terra
Gli occhi della terra ci guardano, basta aprirle il cuore.