Sarpa, il ponte fra il passato e il futuro
Questa Grappa è stata concepita nel 1983 ma ci vollero alcuni anni perché vedesse la luce. Avevo chiaro in mente l’obiettivo: una Grappa che racchiudesse gli aromi della Tradizione, senza tuttavia avere i tipici difetti delle Grappe di una volta, pungenti, aggressive e oleose.
Doveva essere una Grappa autentica, sincera, genuina, quella che oggi definirei una Grappa classica.
Di più, doveva essere un ponte fra la Grappa del passato e quella del futuro, rappresentare il presente della Grappa nella sua migliore tipicità.
Ci volle tempo per capire quali vitigni usare e dopo varie prove mi orientai verso l’intramontabile taglio bordolese, quell’assemblaggio di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot che ha dato origine ai migliori vini del mondo, quelli di Bordeaux.

Grappe
Grappa giovane
Sarpa di Poli
Virile come un fiero cavallo bianco.
Grappa giovane Polivitigno®, distillata a vapore fluente.
Il suo aroma ricorda un cesto di uva rossa e frutta di sottobosco, ornato da una rosa.
Scopri di più
il video
Distillati
Caratteristiche
Materia prima: vitigni caratterizzanti: Merlot e Cabernet
Metodo produttivo: distillazione artigianale, a piccoli lotti, con alambicco in rame con caldaiette a vapore a ciclo discontinuo
% alc - Contenuto: 40% Alc./Vol - 700 ml
Servizio: in un bicchiere a tulipano, a 10/15 °C
Confezione: tubo in metallo
