Brandy Italiano di Poli
La parola Brandy deriva dall’olandese “brandewijn” che significa “vino bruciato”.
Il Trebbiano è riconosciuto come il vino ideale per la produzione del brandy Italiano, grazie al suo aroma fine e delicato, la ridotta presenza di tannini e l’elevata acidità.
Il Brandy Italiano invecchia nel sottotetto della distilleria, dove le escursioni termiche favoriscono le cessioni aromatiche del legno.
Distillato di vino
Brandy Italiano di Poli
Accogliente e caloroso come la fiamma che arde nel caminetto.
Acquavite di vino invecchiata 3 anni in botti di rovere, distillata a bagnomaria tradizionale.
Il suo aroma ricorda una cioccolata calda con biscotti alle mandorle appena sfornati.
Scopri di più
il video
Grappe

Distillati
Caratteristiche
Materia prima: blend di vini semi-aromatici
Metodo produttivo: distillazione artigianale, con alambicco a bagnomaria tradizionale a ciclo discontinuo; invecchiato 3 anni in botti di rovere
% Alc - Contenuto: 40% Alc./Vol - 700 ml
Servizio: in un bicchiere a tulipano, a 18/20 °C
Confezione: tubo in metallo
