I cinque fondamenti

Le Distillerie Poli basano il loro operare su questi cinque semplici e solidi principi.
La vinaccia
La materia prima da cui si ricava la Grappa è la vinaccia, ossia la buccia e i vinaccioli dell’uva, quello che rimane dell’uva dopo che ne è stato ricavato il vino.
La zona da cui raccogliamo la vinaccia si estende da Bassano del Grappa fino alle colline di Marostica e Breganze, terre storicamente vocate alla
coltivazione della vite e alla produzione della Grappa.

Le Distillerie Poli basano il loro operare su questi cinque semplici e solidi principi.
Distillare
Distilliamo esclusivamente vinaccia freschissima e sana proveniente dai migliori produttori di vino della nostra zona, per ottenere una
Grappa caratterizzata da un ricercato equilibrio di carattere ed eleganza perché, come ripetiamo spesso:
“Il segreto per distillare una buona Grappa é semplice: bastano vinacce fresche e cento anni di esperienza”.

Le Distillerie Poli basano il loro operare su questi cinque semplici e solidi principi.
Utilizzare
L’alambicco a vapore delle Distillerie Poli è fra i più antichi ancora in funzione: è composto da caldaiette completamente in rame, come una volta. La vinaccia è
riscaldata con vapore fluente e il ciclo di lavorazione è discontinuo: carichiamo la vinaccia nelle caldaiette e la distilliamo (facciamo la cosidetta "cotta"); dopo circa tre ore,
esaurita la materia prima, dobbiamo scaricare le caldaiette, che vengono riempite di nuovo con vinaccia fresca, pronte per un'altra cotta.

Le Distillerie Poli basano il loro operare su questi cinque semplici e solidi principi.
Operare
Dal 1898 la famiglia Poli porta avanti una tradizione e un
obiettivo: far capire e apprezzare la fatica, la costanza e
soprattutto l’amore racchiusi in una bottiglia di Grappa.

Le Distillerie Poli basano il loro operare su questi cinque semplici e solidi principi.
Vendi caro ma pesa giusto
Giovanni era un uomo dai principi morali inossidabili:
"Vendi caro ma pesa giusto!" ripeteva sempre.
Ancora oggi siamo fedeli al suo insegnamento.